Traffico VPN può essere svelato: vediamo in quali casi con l'attacco TunnelVision

L'attacco TunnelVision dimostra che un aggressore può spiare il traffico dati attraverso VPN Routing-Based. È tuttavia necessario che sia collegato con la stessa rete locale usata dal dispositivo vulnerabile. (IlSoftware.it)

Su altre testate

I ricercatori di Leviathan Security Group hanno rilevato una grave falla che affligge quasi tutte le versioni di VPN (Virtual Private Network): ribattezzata TunnelVision, permette l’intercettazione e la manipolazione del traffico dati da parte di aggressori. (Cyber Security 360)

Le VPN sono uno strumento generalmente sicuro per potersi collegare da remoto a un’infrastruttura informatica. Le VPN di cui stiamo parlano non sono quelle che usiamo per “nascondere” la propria identità su internet o per bypassare limitazioni geografiche per accesso a dei servizi internet. (Red Hot Cyber)

TunnelVision, l'attacco che spia il traffico VPN: ecco i rischi nell'usare reti Wi-Fi pubbliche

Non è mai bene fidarsi ciecamente di uno strumento informatico, e questo vale anche per le VPN, quei servizi che vengono pubblicizzati per rendere la nostra navigazione Internet privata e sicura (sapete cosa sia e a cosa serva una VPN?). (SmartWorld)

Un gruppo di ricercatori della Leviathan Security Group ha scoperto una vulnerabilità che riguarda le VPN, da moltissimi utenti usate per tenere al sicuro i propri dati mentre si naviga, proteggendoli dalle minacce della rete. (Tom's Hardware Italia)