Modena. Segnalato un caso di Chikungunya, la “febbre spaccaossa”

Articolotre SALUTE

È già stato attivato il protocollo di disinfestazione straordinaria. Il sindaco Roberto Solomita tranquillizza: "Nessun allarme – ha detto – sono state adottate tutte le misure di precauzione per impedire la diffusione del virus". La Chikungunya è una malattia di ... (Articolotre)

La notizia riportata su altre testate

Una residente ha contratto il virus Chikunguya in un paese ... “Nessun allarme”, precisa il sindaco Roberto Solomita, “abbiamo attivato tutte le necessarie azioni precauzionali per impedire la diffusione del virus”. (Italiaglobale.it)

Per prevenire il rischio di infezioni da punture di insetti, in particolare il virus West Nile che può essere trasmesso dalle zanzare, il Comune di Modena ha stabilito l’obbligo, fino alla fine di ottobre, di specifici trattamenti straordinari nelle aree…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

La donna, appena rientrata dalla vacanza, ha accusato febbre altissima e aveva il corpo pieno di puntini. (Italiaglobale.it)

Per prevenire il rischio di infezioni da punture di insetti, in particolare il virus West Nile che può essere trasmesso dalle zanzare, il Comune di Modena ha stabilito l’obbligo, fino alla fine di ottobre, di specifici trattamenti straordinari nelle aree verdi in cui si svolgono manifestazioni serali. (Bologna 2000)

Così Roberto Solomita, sindaco di Soliera, piccolo paese a pochi km da Modena. “Nessun allarme, abbiamo attivato tutte le necessarie azioni precauzionali per impedire la diffusione del virus”. (Italiaglobale.it)

Sale la paura di contagio a Soliera in seguito alla diffusione della notizia che una cittadina della piccola città a soli 10 chilometri da Modena ha contratto in un paese tropicale il virus Chikungunya. (Baritalia News)