Privacy, il nuovo accordo tra Europa e Usa ci tutela davvero?

Lo scorso ottobre la Corte di Giustizia, sull'onda del Datagate e della sorveglianza di massa operata dall'Nsa, ha invalidato il "safe harbor" che permetteva il trasferimento di dati personali tra i due continenti, indispensabile per usare servizi come ... (L'Espresso)

Su altri media

Giacomelli: "L'intesa è un'ottima notizia. L'annuncio del commissario al Digital Single Market, Andrus Ansip: "Protetti i diritti fondamentali dei cittadini europei". (CorCom)

Eu-Us Privacy Shield è il nuovo accordo raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea che andrà a sostituire il vecchio Safe Harbour. Protezione dei dati personali l'oggetto dell'accordo. (TecnoAndroid)

Con l'accordo "Privacy Shield", firmato ieri in Zona Cesarini (la deadline ufficiale era ... (Teleborsa)

Le aziende che nel frattempo stanno usando strumenti alternativi per il trasferimento di dati negli Stati Uniti possono tirare un sospiro di sollievo: non ci saranno misure coercitive. (Key4biz)

Kaspersky Safe Kids è un prodotto freemium: la maggior parte delle funzionalità vengono offerte... (Elettroradio Informazione)

L’idea è del regista inglese Anthony Wilcox, già al lavoro in Pearl Harbor. Fra una clip e l’altra, alcune..... (La Repubblica)