Ecobonus auto, nuovi incentivi: dal 27 ottobre al via le prenotazioni

Corriere della Sera ECONOMIA

Dieci milioni sono per l’ecobonus, esclusivamente con rottamazione, per comprare veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2 e il contributo è di 1.500 euro.

Gli incentivi riguardano l’acquisto di veicoli usati di classe euro non inferiore a 6, con un prezzo risultante dalle quotazioni medie di mercato non superiore a 25 mila euro e con emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2

Le auto fino a 60g di CO2 La maggior parte delle risorse, 65 milioni, sono destinate ai veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2 (la fascia M1). (Corriere della Sera)

Su altri media

Siamo in una fase particolare che va accompagnata ma non certo con gli incentivi nella loro attuale forma". "La transizione va gestita con ordine", ha sottolineato Daniele Bandiera, amministratore delegato della IP e con un passato in Fiat e Piaggio. (Quattroruote)

Si tratta degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni, che ammontano a 100 milioni di euro. Tale cifra sarà infatti così ripartita:. 65 milioni di euro per acquistare i veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2 (SmartWorld)

Il 27 ottobre, mercoledì, si riparte con le prenotazioni sulla piattaforma Ecobonus del ministero. E’ riconosciuto un contributo fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione (Vaielettrico.it)

Il contributo è riconosciuto fino a un massimo di 8.000 euro e si differenzia in base alla “Massa Totale a Terra – MTT” e all’alimentazione. Nel particolare, è riconosciuto un contributo fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione (FormulaPassion.it)