“Storie mai raccontate prima” sul Giovane Berlusconi: interviste inedite a Dell’Utri, Galliani e altri nel doc in arrivo su Netflix

Il documentario disponibile su Netflix dall’11 aprile, tre puntate che ripercorrono il successo del Cavaliere, dai suoi esordi come imprenditore alla fondazione della tv commerciale in Italia, alla metà degli anni '70, fino alle elezioni politiche del ’94 (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

La docuserie in tre episodi Il giovane Berlusconi, diretta da Simone Manetti e in arrivo l’11 aprile su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick), ripercorrerà il successo del Cavaliere. (Sky Tg24 )

Secca la risposta: «Io sono un uomo del fare, quindi quello che so fare bene è l’imprenditore». Netflix racconta “Il giovane Berlusconi” in una docuserie in uscita in Italia l’11 aprile sul colosso dello streaming diretta da Simone Manetti. (Il Giornale d'Italia)

Evidentemente Silvio Berlusconi, perfino da trapassato, vive sempre e comunque, surclassando pure ogni forma di possibile applicazione dell’Intelligenza Artificiale, quest’ultima miracolosa nel rendere attendibile e addirittura presente e visibile ciò che altrimenti non avrebbe più né luogo né realtà. (L'HuffPost)

A cura della redazione venerdì 29 marzo 2024 (MYmovies.it)

La locandina è di grande impatto, anche simbolico: c’è un Silvio Berlusconi ventenne, muscoloso e con un sorriso dei suoi che esce dalle acque come il dio Nettuno; dietro di lui il cielo e il mare azzurri, il colore che sarà quello di Forza Italia, la sua creatura politica. (Liberoquotidiano.it)

Tutti i supereroi, e soprattutto gli antieroi, ma se vogliamo anche i villain, hanno una origin story. Anche se forse è ancora presto, sono diversi i tentativi negli ultimi tempi di ripercorrerne e decifrarne la parabola umana e professionale. (WIRED Italia)