Italiani affamati di medicinali, la spesa cresce del 66% in cinque anni

Quotidiano.net SALUTE

La spesa farmaceutica in Italia ha toccato quota 26,6 miliardi di euro. La partecipazione ai costi da parte del cittadino è aumentata del 66% in cinque anni per effetto del ticket e perché spesso la gente paga le cure di tasca propria, per intero. A ... (Quotidiano.net)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La spesa farmaceutica pubblica regionale, nello specifico di quella erogata in regime di assistenza convenzionata, è risultata pari a 8.598 milioni di euro a livello nazionale, a fronte dell'emissione di 609 milioni di ricette, che hanno ... (Giornale di Calabria)

Roma, 21 lug. (AdnKronos Salute) - Oltre una pillola e mezza al giorno: nel 2014 in Italia sono state consumate 1.714 dosi quotidiane di medicinali ogni 1.000 abitanti. (Panorama)

| 21 luglio 2015. I farmaci con brevetto scaduto e biosimilari rappresentano la maggior parte dei consumi a carico del Ssn. (Il Fatto Quotidiano)

In media, per ogni cittadino italiano, la spesa per farmaci e' ammontata a circa 438 euro. (AGI) - Roma, 21 lug. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

- Nel 2014 in Italia sono state consumate 1.714 dosi di medicinali al giorno ogni 1.000 abitanti (inclusi i consumi erogati dalle farmacie territoriali a carico del SSN e del cittadino e i consumi in ospedale); in media ogni ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Il 69,8% di questi farmaci è stato erogato a ... – Nel 2014 ogni italiano ha consumato in media poco più di 1,7 dosi di farmaco al giorno (1.714 dosi al giorno ogni 1.000 abitanti), con una spesa media a testa di 438 euro nel corso dell'anno. (ContattoNews.it)