CATL dichiara di aver trovato la svolta nelle batterie Auto: ora in 10 minuti puoi fare oltre 1.000 Km

Computer Magazine ECONOMIA

Ci siamo quasi: la società cinese CATL, che produce batterie per veicoli elettrici, ha annunciato che il prossimo anno comincerà a produrre in serie pacchi batterie basati sulla tecnologia CTP – Cell to Pack 3.0, in grado di assicurare fino a 1000 km di autonomia e tempi di ricarica ultra rapidi, passando dal 10 all’80% in appena 10 minuti.

Prende il nome di CTP (cell-to-pack) la tecnologia sviluppata dal produttore cinese di batterie CATL che aumenta il livello di densità oltre ogni aspettativa iniziale: raggiunge fino a 255 Wh/kg, con un sistema di raffreddamento che in appena dieci minuti consente una ricarica dal 10 all’80%, ed è in arrivo il prossimo anno. (Computer Magazine)

Su altri media

"Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì) "Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). (Quattroruote)

L’annuncio di CATL sulla sua super batteria rapida. In arrivo la nuova generazione di batteria Cell-to-Pack (CTP) di CATL, è stata la società stessa a darne l’annuncio. Fonte: 123RF CATL rivoluzione delle batterie: ricarica in dieci minuti. (Virgilio Motori)

Al momento CATL, che fornisce batterie elettriche a case automobilistiche del calibro di Tesla, Volkswagen, BMW e NIO, non ha fatto sapere quali società intenderanno rifornirsi delle sue batterie di ultima generazione: l’unica certezza è che CATL ha subito un calo del 24% dell’utile netto nel primo trimestre a causa dall’impennata dei costi dei metalli, il che significa che necessita assolutamente di nuovi ordine per fra tornare in sesto i bilanci. (FormulaPassion.it)