La NASA sta indagando sul misterioso “oggetto spaziale” caduto nella casa di un uomo in Florida

L’oggetto potrebbe far parte dei detriti ricaduti sulla Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale. Ecco cosa c’è da sapere. La NASA sta analizzando un oggetto che si è schiantato sulla casa di un uomo in Florida: potrebbe essere un detrito della Stazione Spaziale Internazionale. Alejandro Otero ha spiegato su X che l’oggetto “ha sfondato il tetto e ha attraversato 2 piani” della sua casa, colpendo quasi suo figlio, nel pomeriggio dell’8 marzo. (Passione Astronomia)

Su altre testate

Lo scorso 8 marzo 2024, un uomo di Naples, in Florida, Alejandro Otero, pubblicava sul social X un appello affinché qualcuno lo aiutasse a mettersi in contatto con la NASA, per capire la natura dell'oggetto "misterioso" che, precipitando dal cielo, era caduto proprio sulla sua casa. (Focus)

MeteoWeb Un oggetto misterioso si è schiantato su una casa in Florida: potrebbe essere spazzatura della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il tubo cilindrico, lungo pochi cm, pesa poco meno di un kg. (MeteoWeb)

Nel pomeriggio dello scorso 8 marzo un oggetto misterioso ha centrato la casa di Alejandro Otero a Naples, in Florida. Un oggetto cilindrico di circa un chilo l’8 marzo scorso ha sfondato il tetto e i pavimenti di due piani di una casa in Florida. (Corriere della Sera)

Alejandro Otero, residente a Naples, in Florida, poteva fare la fine di Donnie Darko.Un oggetto diorigine spaziale precipitando dal cielo ha perforato il tetto della sua abitazione rischiando di travolgerlo, anche se per fortuna il malcapitato si trovava in un'altra stanza. (Tom's Hardware Italia)

La sua fortuna? Ritrovarsi in una stanza differente da quella dell’impatto. Ha davvero dell’incredibile quanto accaduto in Florida, in una località che sa un po’ di casa per noi italiani: Naples. (Libero Tecnologia)

Il pallet è stato rilasciato dal braccio robotico della ISS nel 2021. All’inizio di marzo, un gruppo di batterie esauste della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è entrato nell’atmosfera terrestre. (Punto Informatico)