Al via il cashback in autostrada: come funziona

Virgilio Motori ECONOMIA

È prevista una soglia minima di ritardo di 15 minuti, necessaria per poter chiedere il cashback

Come funziona il cashback per gli automobilisti?

Per beneficiarne è necessario che il ritardo sia da attribuire ai lavori di un cantiere autostradale e che sia ritenuto significativo.

Questo è il motivo per cui, visto che molti conducenti sono rimasti ore imbottigliati nel traffico senza beneficiare di alcuno sconto sui prezzi del pedaggio, il gruppo ha deciso di dare il via al cashback per risarcire gli automobilisti. (Virgilio Motori)

Se ne è parlato anche su altri media

Se si rientra tra i beneficiari, l’importo arriverà direttamente sul conto corrente del diretto interessato entro fine anno E’ ora disponibile il Cashback Autostrade, che consente di ottenere un rimborso in caso di ritardo elevato per traffico dovuto a cantieri. (AutoMotoriNews)

Bonus autostrade: per quali cantieri. Il cashback pensato da Autostrade S.p.A: sarà, tuttavia, solo in presenza di cantieri nei tratti di propria competenza finalizzati al restringimento della carreggiata o alla riduzione della corsia di viabilità. (InvestireOggi.it)

Per prima cosa bisogna partecipare alla community Free to X, iscrivendosi sul sito omonimo. Questo vuol dire che dopo la metà settembre Free to X potrà essere scaricata liberamente sugli smartphone Android e iOS (gli iPhone della Apple, questi ultimi) (IL GIORNO)

In altre parole, per il primo semestre 2021, dal 15 luglio 2021 fino al 29 agosto 2021 Altro elemento che ha giocato a sfavore del bonus cashback, è il fatto che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, detto beneficio era già stato escluso. (Lavoro e Diritti)

Ecco come funziona il sistema di rimborsi pensato da Autostrade per l’Italia e attualmente al vaglio delle istituzioni. L’iniziativa prevede dei test sperimentali fino a metà settembre, poi una sperimentazione vera e propria dal 15 settembre al 31 dicembre, e infine - in caso di esito positivo - l’entrata a regime nel 2022 (Money.it)