E’ morto Curzio Maltese

LaPresse INTERNO

“Pur provato dalla malattia, forte della sua passione civile e dell’amore della moglie Paola, si è impegnato fino all’ultimo per un paese più giusto” ha scritto Feltri su Twitter.

Pur provato dalla malattia, forte della sua passione civile e dell’amore della moglie Paola, si è impegnato fino all’ultimo per un paese più giusto pic.twitter.com/hTCPEOiUC3 — Stefano Feltri (@StefanoFeltri) February 26, 2023

E’ morto Curzio Maltese. (LaPresse)

Ne parlano anche altri media

– ROMA, 26 FEB – E’ morto Curzio Maltese, giornalista, scrittore, politico e autore televisivo italiano. Era nato a Milano nel 1959. (StatoQuotidiano.it)

A dare la notizia, su Twitter, il direttore del quotidiano "Domani", Stefano Feltri, con cui Maltese collaborava. " Ci ha lasciati un grande giornalista, - si legge nel tweet - Pur provato dalla malattia, forte della sua passione civile e dell'amore per la moglie Paola, si è impegnato fino all'ultimo per un paese più giusto ". (ilGiornale.it)

Dal 2014 al 2019 era stato europarlamentare per la lista L’Altra Europa con Tsipras. “Ci ha lasciati un grande giornalista, Curzio Maltese, che abbiamo avuto il privilegio di avere su @DomaniGiornale – scrive il giornalista -. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Morto Curzio Maltese, penna storica del giornalismo italiano Si è spento a 63 anni Curzio Maltese, penna storica del giornalismo italiano, uno dei più talentuosi cresciuti nel quotidiano Repubblica che oggi ne ricorda la grande passione. (Cronache della Campania)

Pasquale è venuto a mancare all’età di 84 anni questa mattina, alle 6.30 circa, nella propria abitazione di via Campopiano. Conosciuto per essere uno degli storici netturbini della città volsca, la notizia del suo decesso ha lasciato amareggiati i tanti che lo hanno sempre amato e stimato. (Frosinone News)

Nei suoi anni d’oro – prima che la malattia lo consumasse – alle nove di sera accendeva la sua trentesima Marlboro, finiva il penultimo caffè, diceva “ora scrivo” e lo faceva […] Il primo a capire che la politica ormai imitava la cattiva televisione. (Il Fatto Quotidiano)