“Spezie cancerogene”, l’India apre un’inchiesta. Prodotti esportati anche in Europa: “Sostanze chimiche in 527 alimenti”

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Possibili tracce di prodotti cancerogeni dentro alcune spezie indiane, prodotte dalle aziende locali Mdh ed Everest (i due maggiori marchi del paese), esportate in Europa, Stati Uniti e Nord Africa. È l’allarme di Food Safety and Standards Authority of India (Fssai), l’ente governativo indiano che si occupa della regolamentazione delle merci alimentari e che sta analizzando i prodotti. C’è il rischio che possano contenere un pesticida che potrebbe provocare il cancro: l’ossido di etilene (EtO). (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In Europa e nel nostro Paese è scattata la massima attenzione soprattutto per due aziende che commerciano spezie provenienti dall'India dopo che l'Autorità indiana per la sicurezza e gli standard alimentari (Fssai) ha segnalato la presenza di sostanze chimiche, nel caso specifico si tratta di ossido di etilene, in ben 527 prodotti commercializzati con i marchi Mdh ed Everest presenti anche sugli scaffali europei. (ilGiornale.it)

Questi prodotti, esportati su vasta scala in Europa, Stati Uniti e Nord Africa, potrebbero contenere tracce di ossido di etilene, un pesticida noto per i suoi effetti cancerogeni. (ilmessaggero.it)

L’indagine è nata dopo il bando di quattro miscele prodotte da due aziende locali e ha portato all’avvio di un’indagine della Food and Drug Administration statunitense e della European Food Safety Authority. (Virgilio Notizie)

L’India si trova ad affrontare un’inchiesta su potenziali sostanze cancerogene presenti nelle spezie, dopo che il bando di quattro popolari miscele di spezie da parte di Hong Kong e Singapore ha sollevato preoccupazioni su scala internazionale. (greenMe.it)

Questa indagine è nata dopo il bando di quattro popolari miscele di spezie prodotte da due aziende locali, Mdh ed Everest, a Hong Kong e a Singapore, per la presenza sospetta di un pesticida potenzialmente cancerogeno, l'ossido di etilene (EtO). (QuiFinanza)

Spezie, che passione! Sapori, profumi e colori, difficile resistere. Il loro impiego in cucina è molto frequente, specie per gli intenditori, affinché si conferisca quel tocco in più ai propri manicaretti. (Butta La Pasta)