Accoglienza migranti, vademecum Cei

Avvenire.it INTERNO

È stato diffuso oggi il Vademecum approvato dal Consiglio Permanente della Cei con una serie di indicazioni pratiche per le diocesi italiane sull'accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati. La Chiesa italiana, in prima linea nella prossimità ai ... (Avvenire.it)

Ne parlano anche altri media

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE 14 OTTOBRE 2015 – Mercoledì 14 ottobre 2015 si terrà in Vaticano l'udienza generale di Papa Francesco come di consueto. (ContattoNews.it)

(askanews) - Dopo l'accorato appello di Papa Francesco all'accoglienza dei rifugiati da parte delle parrocchie italiane, arrivano le linee guida della Conferenza Episcopale Italiana, un vero e proprio vademecum per le comunità. (askanews)

“L'accoglienza di un richiedente asilo in diocesi, come in parrocchia e in famiglia, ha bisogno di essere preparata e accompagnata, sia nei delicati aspetti umani come negli aspetti legali, da un ente che curi i rapporti con la Prefettura di competenza”. (Servizio Informazione Religiosa)

A pubblicarlo è la Cei, come risultato del Consiglio episcopale permanente svoltosi dal 30 settembre al 2 ottobre a Firenze ... (Radio Vaticana)

Un Vademecum (testo integrale) per «accompagnare le diocesi e le parrocchie» nel «cammino» di accoglienza verso i richiedenti asilo e rifugiati. (Toscana Oggi)

La Chiesa non è un “soggetto diretto” di assistenza, né “collaterale” all'azione dello Stato nel far fronte all'emergenza migranti. (Servizio Informazione Religiosa)