Aggressione Varese, una testimone: 'Una famiglia normalissima, non c'era mai stato nulla di strano'

Repubblica TV INTERNO

È morto Fabio Limido, geologo di 71 anni, accoltellato dall'ex della figlia Lavinia, 37 anni, a Varese. L'aggressore, Marco Manfrinati, 40 anni, prima di accoltellare il 71enne al torace, aveva sfregiato sua figlia colpendola con dei fendenti al collo e al volto. "Mia madre abita non tanto distante e li conosceva. Sembrava una famiglia normalissima. Io ultimamente non li ho visti ma non c'era mai stato nulla di strano", racconta Lucia Bulgheroni, figlia di una vicina di casa delle vittime. (Repubblica TV)

Ne parlano anche altre testate

VARESE – Ci sarebbe una causa di separazione difficilissima dietro l’odio che Marco Manfrinati, ex avvocato di 40 anni, di Busto Arsizio covava nei confronti di tutta la famiglia Limido. (malpensa24.it)

Associazione a delinquere finalizzata alla corruzione di dipendenti pubblici o incaricati di un pubblico servizio, estorsione, truffa ai danni dello Stato e Enti Pubblici, frode in pubbliche forniture, abuso d’ufficio, malversazione ai danni dello Stato, emissione ed utilizzo di fatture false: i capi d’imputazione del processo ‘Welcome to Italy’ saranno la sponda per le richieste che oggi, in tribunale a Cassino, a conclusione della requisitoria, formulerà il magistrato Alfredo Mattei. (Frosinone News)

Ieri la donna ha subito un lungo intervento chirurgico per le estese lesioni al volto e al collo dopo lo sfregio col coltello maneggiato dal sospettato oggi in manette, l’ex marito Marco Manfrinati, che ha raggiunto la donna anche in punti vitali come il collo, oltre ad aver pugnalato anche il padre di Lavinia, Fabio Limido, morto poi in ospedale. (varesenews.it)

L’ordinanza trae origine da una sentenza di condanna definitiva, divenuta irrevocabile, per il reato di ‘atti persecutori’ commesso dalla donna, ad Atina e nel periodo compreso tra il 2017 ed il 2021, nei confronti dell’ex coniuge. (Frosinone News)

Il pubblico ministero, titolare della delicata inchiesta sulla gestione dei fondi destinati ai profughi, ha tenuto la sua requisitoria facendo una ricostruzione dell’intera indagine e formulando le richieste di condanna a carico degli imputati. (Frosinone News)

Insieme ad altre realtà, Eos ha organizzato un’iniziativa alla quale invita istituzioni, associazioni, cittadine e cittadini: sabato mattina – 11 maggio – ad un momento di condivisione in segno di solidarietà e ferma condanna alla violenza che ha colpito tutta la comunità. (varesenews.it)