Terremoto, paura in Turchia per un giovane studente

il Resto del Carlino INTERNO

Ore di grande apprensione, nella giornata di ieri in Turchia, per uno studente di 22 anni, originario dell’Ascolano, che si è poi messo in contatto con l’ufficio internazionale di Università di Macerata, nel tardo pomeriggio, comunicando che sta bene e che la situazione da lui non desta particolare preoccupazione al momento. Lo studente è partito per l’Erasmus destinazione Ankara, proprio domenica: poche ore dopo il suo arrivo, il terremoto devastante, che ha provocato, tra Turchia e Siria, oltre 2.700 morti (questo il numero ieri sera). (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

Una studentessa della Sapienza di Roma tra le vittime del tragico terremoto che ha colpito Turchia e Siria. Si tratta di Nesrin Kara, nata nel 1986 ad Hatay, iscritta al corso di laurea magistrale in inglese «Cognitive neuroscience». (ilgazzettino.it)

A cura di Natascia Grbic Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Terremoto in Turchia e Siria ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI (Fanpage.it)

Nesrin Kara era iscritta al Corso di laurea magistrale in lingua inglese Cognitive Neuroscience. Per lei il cordoglio dell'Università e della rettrice Polimeni C'è anche una studentessa della Sapienza di Roma tra le vittime del tragico terremoto che ha colpito Turchia e Siria (Adnkronos)

Nesrin Kara, una studentessa della Sapienza vittima del terremoto tra Turchia e Siria di Valentina Lupia (Repubblica Roma)

Spero davvero che adesso anche il mio popolo riesca a rialzarsi, nonostante la distruzione, la morte, la devastazione di queste ore". Ho trovato affetto, accoglienza, ho visto che ce la stavate facendo. (Il Capoluogo)

Si tratta di Nesrin Kara, nata nel 1986 ad Hatay, iscritta al corso di laurea magistrale in inglese «Cognitive neuroscience». Una studentessa della Sapienza di Roma tra le vittime del tragico terremoto che ha colpito Turchia e Siria (ilmessaggero.it)