Ibra e la scritta criptica. La spiega l’Equipe: “Il nome del suo nuovo personaggio”

fcinter1908 SPORT

L'ex calciatore dell'Inter sarà 'Antivirus' nel prossimo film di Asterix ed Obelix che uscirà nel 2022. Eva A. Provenzano. Ieri era spuntata sulla sua bacheca la scritta 'anti-virus'.

E oggi è più facile capire il motivo per il quale Zlatan Ibrahimovic aveva condiviso quella curiosa scritta.

Il film uscirà nel 2022.

Ma a quanto pare Ibra, dopo Sanremo, si è già promesso al mondo dello spettacolo

L'ex attaccante dell'Inter ha condiviso quella scritta perché è il nome di un personaggio che interpreterà nel prossimo film di Asterix e Obelix. (fcinter1908)

Ne parlano anche altri media

Tanto che qualcuno gli avrebbe chiesto se in soffitta nasconda un suo ritratto, in pieno stile Dorian Gray Lo fa pubblicando un post su Instagram: nessuna descrizione, soltanto una foto con la scritta "Antivirus" in caratteri romani su sfondo rosso. (Liberoquotidiano.it)

In un momento come questo, serve unità d’intenti: "Abbiamo più idee sia dall’inizio che a gara in corso. Per un Milan che vuole chiudere il prima possibile il capitolo Champions League: Parma, Genoa e Sassuolo, nell’ordine, sono le prossime sfide, tutte alla portata, dei rossoneri (QUOTIDIANO.NET)

Eccolo anche oggi ., situazione di totale stallo e sarà così probabilmente fino alla fine del campionato, ma non oltre., i dirigenti rossoneri. Sembrava il più papabile per la fascia destra, anche se oggi al Marsiglia gioca più spesso da seconda punta. (Calciomercato.com)

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook, tornando sui vaccini anti Covid. De Luca è tornato poi a parlare dei vaccini Sputnik e AstraZeneca. (Yahoo Notizie)

Il film, che sarà prodotto negli studi di Bry-sur-Marne, dovrebbe uscire nel 2022 Ibrahimovic sarà, invece, Antivirus. (Sampdoria News 24)

Zlatan è di nuovo umano, ma il tecnico ha bisogno di lui per cambiare la storia: alla seconda stagione in un club non ha mai fatto meglio della prima. Alessandro De Calò (La Gazzetta dello Sport)