Una super-Terra per K2

Una nuova super-Terra trovata da un team internazionale di astronomi, degli Stati Uniti, Italia, Svizzera, Gran Bretagna, Canada e Portogallo, diretto da Andrew Vanderburg di Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics e caratterizzata grazie ad HARPS-N. (Media Inaf)

Su altri giornali

Spazio, dalla Gran Bretagna all'Egitto: il timelapse sull'Italia (La Repubblica)

È una vulnerabilità della tecnologia SS7, vecchissima ma ancora utilizzata anche sulle nuove reti mobili. (La Repubblica)

Portogallo: Madeira festeggia Ronaldo con una super-statua (La Repubblica)

EyeLink1000 «tracciando» i movimenti oculari può risale in pochi minuti alla sededi eventuali lesioni. (Corriere della Sera)

Una scoperta senza dubbio eccezionale quella realizzata da un nutrito team di astronomi internazionali. (InMeteo)

Tanti cellulari, pochi smartphone. "Il web ci serve anche per trovare lavoro all'estero".. (La Repubblica)