Pettegolezzi sull'operazione "Menai Bridge"; intanto Carlo III riprende gli impegni pubblici

L’operazione “Menai Bridge” è un termine di codice appropriato per i preparativi del funerale del Re Carlo III, considerando il legame simbolico con il ponte che collega l’isola di Anglesey al Galles. È comune per la Casa Reale pianificare dettagliatamente le cerimonie funebri dei membri della famiglia reale con largo anticipo, come dimostrato dal documento di centinaia di pagine creato poco dopo il funerale di Elisabetta II nel settembre 2022, noto come operazione “London Bridge”. (Positanonews)

La notizia riportata su altri giornali

Il tabloid britannico Daily BeaSt lancia l'allarme: re Carlo, in lotta contro un cancro alla prostata, "Sta male ed è peggiorato", scrive il quotidiano, riportando alcune fonti vicine alla Corona. I funzionari di Buckingham Palace, aggiunge Sky news Australia starebbero programmando il piano Menai Bridge, il protocollo studiato per gestire alla perfezione i funerali del 75enne monarca. (Il Sole 24 ORE)

Dopo gli ultimi avvicendamenti, sarebbe giunta, inaspettata, la richiesta di Re Carlo III. Ecco quale sarebbe il suo desiderio Una situazione molto complessa che sta mettendo a dura prova i reali, soprattutto per l’aspetto che concerne gli impegni istituzionali. (Abruzzo Cityrumors)

A confermarlo non è stata soltanto la stessa casa reale, ma anche l'esperto del Sun Piers Morgan che ha ripreso le parole degli addetti stampa reali: «La dichiarazione sulle condizioni positive del Re Carlo dimostra quanto lui sia devoto al suo Paese, proprio come lo è stata la sua madre la Regina Elisabetta». (leggo.it)

Re Carlo III, martedì prossimo, visiterà insieme alla regina Camilla un centro per la cura del cancro. Compresa la celebrazione, lunedì 6 maggio, del primo anniversario della loro incoronazione. (Liberoquotidiano.it)

La nota ufficiale di Buckingham Palace è arrivata a tre mesi dall'annuncio della diagnosi di cancro ricevuta da Re Carlo III in occasione dell'intervento chirurgico alla prostata a cui si era sottoposto lo scorso gennaio. (La Gazzetta dello Sport)

Una comunicazione ufficiale che arriva giusto alla vigilia del primo anniversario dell'incoronazione del re, avvenuta in forma solenne il 6 maggio del 2023 a Westminster Abbey a Londra. «Sua Maestà il Re tornerà presto agli impegni pubblici dopo il periodo di trattamento e recupero a seguito della diagnosi di un cancro». (Corriere della Sera)