Franco Di Mare, la moglie Giulia Berdini sposata prima di morire: i 35 anni di differenza, il primo appuntamento e la bugia perdonata

L'ultimo grande passo di Franco Di Mare prima di morire è stato il matrimonio con Giulia Berdini, la donna che negli ultimi 8 anni è stata al suo fianco. Insieme hanno vissuto la scoperta della malattia e i momenti peggiori. Ma anche giorni che li hanno uniti per sempre. Il ricordo di Franco continuerà adesso anche grazie a lei. I 35 anni anni di differenza non sono mai stati un problema per loro. «L’ho conosciuto alla sede Rai di Saxa Rubra», racconta Giulia al Corriere della Sera. (leggo.it)

Ne parlano anche altri media

Gino, giornalista scientifico, fratello più piccolo di Franco Di Mare, ha rilasciato alcune dichiarazioni sull'edizione odierna di Repubblica: “Prima di addormentarsi mi ha chiesto “Mi porti ancora al mare?”. (CalcioNapoli24)

Franco Di Mare, Sangiuliano: «La nostra amicizia è nata a Sarajevo, con lui momenti irripetibili» (Giornale del Cilento)

Chi ha fatto sì che Franco Di Mare si esponesse all'amianto durante il suo lavoro da inviato all'estero? Oggi che il giornalista Rai è morto, stroncato a 68 anni da una forma molto aggressiva di tumore, è questa la domanda che si pone chi gli è stato vicino, e chi oggi difende gli interessi della sua famiglia. (La Stampa)

Franco di Mare, le parole della figlia Stella Il cancro ha portato via con sè il giornalista Rai ed ex inviato di guerra Franco Di Mare a 68 anni. Stella, figlia del giornalista Franco Di Mare, ricorda il padre che ha perso la vita il 17 maggio, a Roma, per un mesotelioma. (leggo.it)

Ci ha fatto sorridere anche la sera prima di andare via», racconta commossa Stella, l’unica e amatissima figlia di Franco Di Mare, che, come la moglie Giulia, gli altri familiari e gli amici più stretti, gli è stata accanto negli ultimi momenti. (Corriere Roma)

«Franco ha diviso la mia vita in due: ci sono un prima e un dopo di lui». «Un incontro casuale attraverso due porte di vetro chiuse da una catena che non riuscivamo ad aprire: dietro quel vetro c’erano il suo sorriso e la sua simpatia». (Vanity Fair Italia)