Novità fiscali in edilizia: alla scoperta del Bonus Barriere Architettoniche 75%

ingenio-web.it ECONOMIA

Novità fiscali in edilizia: alla scoperta del Bonus Barriere Architettoniche 75%. Ascensori, montascale, piattaforme elevatrici, rampe e non solo: anche adeguamenti di servizi igienici, impianti elettrici e domotici rientrano nel nuovo Bonus Barriere Architettoniche introdotto dalla Legge di Bilancio 2022.

Tra Superbonus 110 che poi 'scala' fino al 2025 e proroga di tutti gli altri bonus edilizi col Facciate 'abbassato' al 60%, si infila una nuova agevolazione edilizia di rilevanza assoluta, il Bonus Barriere Architettoniche 75%, introdotto nel nostro ordinamento dalla legge 234/2021, cioè la Legge di Bilancio 2022. (ingenio-web.it)

Su altre testate

Poi lo stesso bonus verrà riproposto ma con percentuali via via sempre più basse. Leggi anche: Bonus casa 2022: quelli senza antifrode e quelli che te la fanno acquistare. L’altro grande nemico è il rincaro dell’edilizia (iLoveTrading)

Bonus facciate, si può chiedere l'asseverazione di congruità dei prezzi sul preventivo? a cura di Antonella Donati. Lavori di riqualificazione facciate nell’ambito del bonus 60% che dovremo deliberare. (La Repubblica)

Questi verranno poi successivamente rateizzati per 10 anni per una detrazione sull'IRPEF annuale che si calcola come 10.000€/10 anni = 1.000 euro sottratti ogni anno Rientrano in questa categoria i Bonus Green 2022 per le energie rinnovabili, compresa la proroga dell’Ecobonus. (BresciaToday)