PILLOLINE A PEDALI. IL MITO DI OTTAVIO BOTTECCHIA, IL RICORDO DI ENZO CAINERO

PILLOLINE A PEDALI. IL MITO DI OTTAVIO BOTTECCHIA, IL RICORDO DI ENZO CAINERO
TUTTOBICIWEB.it SPORT

La tiratissima volata di Padova ha premiato questa volta il belga Tim Merlier con Jonathan Milan secondo dopo qualche esitazione nella fase di preparazione dello sprint. Nulla da segnalare per la classifica. § Oggi è una tappa tracciata per intero nel Friuli-Venezia Giulia, praticamente sempre nel territorio della provincia di Udine, salvo una brevissima digressione in quella di Pordenone. Frazione breve ma, soprattutto, dopo la metà gara, altimetricamente variamente impegnativa, con tre GPM in stretta sequenza lungo strade con carreggiata piuttosto ristretta e susseguirsi di curve. (TUTTOBICIWEB.it)

Su altri giornali

ORDINE D’ARRIVO 1 – Tim Merlier (Soudal Quick-Step) – 178 km in 3h45’44”, media di 47.312 km/h (BDC Mag)

Alle sue spalle, la maglia ciclamino Jonathan Milan, beffato per aver perso la ruota del suo treno in volata. Guarda il video con gli highlights della frazione (La Gazzetta dello Sport)

Leggi tutta la notizia In 100.000 fra tifosi: vecchie glorie e curiosi. (Virgilio)

Il Giro a Padova, gli appassionati: «Finalmente il grande ritorno. Chi vince? La corsa è di Pogacar»

Seconda vittoria di tappa, in questo Giro, la terza alla corsa rosa, la nona in stagione, la numero 43 in carriera. Tim MERLIER. (TUTTOBICIWEB.it)

GIRO - Doveva essere volata prima di Sappada e del Grappa e così è stato. Le ruote veloci rimaste dopo le fatiche di montagna hanno scaldato i motori a Padova, il migliore è stato Tim Merlier che si prende il secondo successo in questo Giro davanti a Milan, Groves e Dainese. (Eurosport IT)

Dopo 24 anni il Giro d’Italia torna a far tappa a Padova. Chi vincerà? Vedremo al primo posto il fenomeno Pogacar o ci saranno sorprese? Ad assistere ci sono cento mila persone incuranti della possibilità di pioggia, prevista per il tardo pomeriggio. (ilgazzettino.it)