Cgil e Uil in piazza a Roma per il diritto alla sicurezza sul lavoro

Corriere TV INTERNO

Cgil e Uil tornano in piazza. Dopo gli scioperi di novembre e dicembre scorsi contro la manovra economica e quello dell’11 aprile per sollecitare misure più incisive per arginare le morti sul lavoro, oggi le due confederazioni sfileranno in corteo, a Roma, su salute e sicurezza, diritto alla cura e sanità pubblica, riforma fiscale e tutela dei salari. La manifestazione nazionale, il cui slogan è “Adesso basta!”, si concluderà in piazzale Ostiense (concentramento alle 9.30 in piazzale La Malfa, partenza del corteo in viale Aventino alle 10.30) con i comizi dei leader delle due organizzazioni, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri (Corriere TV)

La notizia riportata su altri giornali

Oltre 50.000 persone si sono riunite oggi a Roma per prendere parte alla manifestazione indetta dalla Cgil e dalla Uil, per chiedere salute e sicurezza sul lavoro, il diritto alla cura e alla sanità pubblica, una riforma fiscale e la tutela dei salari. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Si è tenuta a Roma la manifestazione congiunta di Cgil e Uil con i due segretari Bombardieri e Landini. Il corteo, al grido di "Adesso Basta", è partito dal Circo Massimo in direzione di piazzale Ostiense (L'Unione Sarda.it)

– “Adesso basta”: con questo slogan Cgil e Uil sono scese nuovamente in piazza per sollecitare risposte concrete del governo su sicurezza sul lavoro, sanità pubblica, fisco e salari. La manifestazione delle due confederazioni si è svolta con un corteo partito da piazzale Ugo La Malfa per arrivare in piazzale Ostiense, con le conclusioni dei segretari generali Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri (Agenzia askanews)

Landini: "L'assenza di Cisl? L'importante è unire i lavoratori e fare proposte concrete" 20 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Sono decine di migliaia le persone che hanno sfilato oggi a Roma, rispondendo all’appello dei sindacati CGIL e UIL. La manifestazione, che dal Circo Massimo ha raggiunto piazzale Ostiense, è stata indetta per protestare contro i tagli al sistema sanitario nazionale e le morti sul lavoro. (LAPRESSE)

Riva (segretario Cgil Lecco): “La nostra presenza in piazza quest’oggi rappresenta una sconfitta per il Paese” La manifestazione, promossa da Cgil e Uil, si è tenuta oggi, sabato, a Roma (Lecconotizie)