Banche:verso buy back meno generosi nel 2023, timori recessione

Tiscali Notizie ECONOMIA

Le banche europee si avviano verso programmi di riacquisto di azioni proprie meno generosi rispetto a quelli di quest'anno che hanno visto operazioni per complessivi 33 miliardi di euro. Gli istituti di credito, infatti, stanno valutando un cambio di strategia per effetto del clima di incertezza e per la recessione economica. Nel 2022, secondo una analisi di Bloomberg Intellingence, almeno venti delle maggiori banche europee hanno lanciato programmi di riacquisto, con in testa Ubs (5,4 miliardi di euro), Nordea (2,5 miliardi) e Lloyds (2,3 miliardi). (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

Dopo il balzo del 34,6% di quest’anno si prevede una flessione del 5% nei successivi 12 mesi. E il «monte utili» sarà ancora di quasi 73 miliardi, oltre i livelli pre-pandemia. (Il Sole 24 ORE)

Il 2022 è destinato a chiudersi come un buon anno per gli utili delle società quotate italiane. Il problema è, semmai, il 2023: è in questo esercizio che verranno alla luce i problemi appena accennati nell’anno che si accinge a conclusione, sebbene gli analisti siano comunque discretamente ottimisti sul fatto che il contesto saprà reggere all’impatto con le determinanti più negative. (BorsaInside.com)