Auto elettriche, il ceo di Toyota ribadisce i rischi della transizione energetica

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

3' di lettura. È noto da tempo che Toyota non è esattamente d’accordo con l’idea che le auto elettriche potrebbero diventare il futuro della mobilità.

Alcuni politici dicono che dobbiamo trasformare tutte le auto in veicoli elettrici o che l’industria manifatturiera è obsoleta, ma non credo che sia così.

Per proteggere i posti di lavoro e di conseguenza anche la vita dei giapponesi, penso che sia necessario guardare al nostro futuro lavorando nella più giusta direzione fatta fin'ora”. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

L’arrivo nei concessionari di Toyota Rav 4 Adventure è previsto per il primo trimestre del 2022. La versione Adventure ne anticipa i dettagli e le novità, che riguarderanno soprattutto stile e dotazione, perché il propulsore ibrido di ultima generazione rimane una certezza per efficienza e affidabilità. (La Gazzetta dello Sport)

Secondo Toyoda, un passaggio radicale ai veicoli elettrici potrebbe paralizzare l’industria manifatturiera di Toyota, in una cornice in cui il Giappone mira a diventare carbon neutral entro il 2050. (FormulaPassion.it)

Toyota ha deciso di puntare forte sulla sua Corolla GR, alimentata da un motore termico a idrogeno, per competere nelle varie categorie del motorsport. Già nel recente passato, il colosso dell’automobile giapponese ha provato l’affidabilità dei motori a idrogeno in una gara di durata sul circuito di Autopolis (Autoblog)