Abbiamo visto “Food for Profit” – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Una parte della redazione di Ruminantia, in onore al suo pay-off “Libero confronto d’idee”, si è recata controvoglia e con poca curiosità a vedere Food for Profit, il documentario di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi proiettato addirittura al Parlamento europeo, nella sala cinematografica di un paese vicino alla nostra sede e pagando un biglietto d’ingresso del costo uguale a quello di qualsiasi altro film (Ruminantia)

Su altri media

Gli allievi e le allieve porteranno in scena il frutto del lavoro svolto settimanalmente a partire da ottobre, guidati dagli attori e formatori Giancarlo Luce, Erika Grillo e Chiara Petillo . Mercoledì 3 aprile spazio alle piccole e i piccoli dai 6 ai 10 anni della Scatola dei Giochi con CHI HA PAURA DEL LUPO? (Tarantini Time Quotidiano)

Dopo un'anteprima internazionale al Parlamento Europeo lo scorso febbraio, il documentario "Food for Profit" sta creando un vero scossone mediatico anche grazie alla forte eco generata dai social. (Telebari)

Cinema in sala in Italia 2024: crisi o democrazia dal basso? Quando il 18 marzo 2024 al quinto posto nel box office è apparso il documentario Food for profit di Giulia Innocenzi in molti hanno sfregato gli indici sugli occhi. (Il Fatto Quotidiano)

Attraverso un post critico su Instagram, DiCaprio ha esortato i suoi seguaci a opporsi alla decisione del governo canadese di estendere le licenze per l’allevamento del salmone, accusando le autorità di non mantenere la promessa di eliminare tale pratica entro il 2025. (PesceInRete)

Questa sera , al Cinema Teatro Delle Rose di Piano di Sorrento , è stata presentata con grande enfasi la terza edizione della rassegna cinematografica a cura di Claudio Celentano ( nella foto ) , che ha lasciato il pubblico senza fiato con la proiezione di un documentario che agita le coscienze e scuote le fondamenta dell’indifferenza: “Food for Profit”, firmato dalla giornalista Giulia Innocenzi e dal regista Pablo D’Ambrosi. (Positanonews)

Appuntamento con la giovanissima compagnia Piracanta Teatro che presenta lo spettacolo "JOANNA KAROL PAUL" di Giulia Massimini, menzione Premio Hystrio scritture di scena 2022. Lo spettacolo andrà in scena al teatro Linguaggicreativi via E. (Il Giornale d'Italia)