Poffabro tra i 14 borghi più belli d'Italia

ilgazzettino.it INTERNO

La finale è andata in onda ieri sera, sulla terza rete della Rai.

Alla fine la «Perla del Tirreno» ce l'ha fatta: ha sbaragliato la concorrenza agguerrita di altri candidati sparsi lungo tutto lo Stivale vincendo il concorso nazionale «Il borgo dei borghi».

L'appassionante sfida tra i Borghi più belli d'Italia è giunta all'ottava edizione del programma di grande successo che ha permesso di scoprire posti bellissimi. (ilgazzettino.it)

Su altri media

La prima serata di domenica vedrà sfidarsi 20 Borghi, uno per regione. Una trasmissione, condotta da Camila Raznovich che quest'anno ha visto molti personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura fare il tifo per il proprio borgo preferito. (La Repubblica)

Appena sarà possibile, Tropea e le alte località torneranno ad essere mete ambite per appassionati d'arte, cultura e gastronomia Per Tropea un'affermazione prestigiosa, quasi una rivincita, dopo la delusione, e le conseguenti polemiche, per l'esclusione dalla fase finale del concorso per la prossima Capitale della Cultura. (QUOTIDIANO.NET)

Simbolo inconfondibile di Tropea è il grande scoglio sul quale si erge il Santuario di Santa Maria dell’Isola, un luogo dalla bellezza unica al centro di avvincenti storie e leggende. Non dimentichiamo, poi, che il nome dello splendido borgo calabrese è legato alla famosa cipolla rossa di Tropea, simbolo gastronomico di questo meraviglioso territorio (SiViaggia)

Tropea è il borgo più bello d'Italia. Per Tropea un'affermazione prestigiosa, quasi una rivincita, dopo la delusione, e le conseguenti polemiche, per l'esclusione dalla fase finale del concorso per la prossima Capitale della Cultura. (Tuttosport)