La Bce vede una ripresa graduale con i vaccini, "ma resta l'incertezza"

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

Al tempo stesso - osserva - le pressioni di fondo sui prezzi si mantengono contenute in un contesto di significativa capacità inutilizzata nell’economia e di perdurante debolezza della domanda"

Proprio a proposito dell'inflazione, la Banca centrale europea ribadisce che "l’aumento registrato dall’inflazione negli ultimi mesi è ascrivibile ad alcuni fattori idiosincratici e temporanei e all’incremento della componente energetica. (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Consiglio direttivo continuerà a reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del PEPP almeno fino alla fine del 2023. Il Consiglio direttivo ha deciso di riconfermare l'orientamento molto accomodante di politica monetaria e "ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse di riferimento della Bce. (Rai News)

La parola incertezza, collegata soprattutto al breve periodo e all’oscillazione della pandemia, si è affiancata la ripresa, attesa a partire dal secondo trimestre 2021. I segnali per la ripresa UE entro il 2021. (Money.it)

In terzo luogo, si legge nel Bollettino, gli acquisti netti nell’ambito del programma di acquisto di attività (PAA) proseguiranno a un ritmo mensile di 20 miliardi di euro. In primo luogo, il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse di riferimento della BCE. (Finanzaonline.com)