Addio a Giulietto Chiesa: giornalismo italiano a lutto

Thesocialpost.it ESTERI

Morto Giulietto Chiesa. A dare l’annuncio della tragica scomparsa è stato il vignettista Vauro Senesi, Giulietto Chiesa si è spento a 79 anni.

Il mondo del giornalismo italiano piange una gravissima perdita, uno dei suoi giganti è caduto: si è spento infatti Giulietto Chiesa.

Giulietto Chiesa giornalista. Nella vita di Giulietto Chiesa non c’era solo la politica, il giornalismo era la suagrande passione. (Thesocialpost.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ricordo i suoi occhi lucidi di lacrime, a, davanti ad un bambino ferito dallo scoppio di una mina. VauroPost facebook del 26 aprile 2020Giulietto Chiesa è… Leggi (Fai Informazione)

Giulietto Chiesa è morto. Intanto, nei primi anni del 2000, viene eletto al Parlamento europeo per la circoscrizione Nord-Ovest in sostituzione di Occhetto. (Inews24)

Chiesa è stato stato corrispondente da Mosca per l’Unità e la Stampa, oltre che per il Tg5, Tg1 e Tg3, raccontando la fine dell’Unione Sovietica. “Non riesco ancora a salutarlo – ha scritto il vignettista Vauro, suo grande amico, su Facebook. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Nello stesso 1979 diventò redattore del quotidiano l’Unità e nel 1980 venne inviato a Mosca per seguire le Olimpiadi. Muore Giulietto Chiesa, uno dei volti più noti del giornalismo. Si è spento all’età di 79 anni, Giulietto Chiesa, uno dei volti più importanti del giornalismo tra gli anni 80′ e Duemila, in cui lavorava come corrispondente dalla Russia. (Zon.it)

Giulietto Chiesa è morto. Autore di vari libri sull’Unione Sovietica e la Russia, Chiesa ha raccontato gli anni trascorsi a Mosca con un taglio storico, da reportage e anche con il linguaggio della cronaca. (Sputnik Italia)

Nel corso degli anni ha collaborato con diverse testate e telegiornali, portando avanti contemporaneamente l’impegno politico iniziato fin dall’età giovanile. ”Ricordo ancora i suoi occhi lucidi di lacrime a Kabul, davanti ad un bambino ferito dallo scoppio di una mina. (Libreriamo)