Catricalà al governo con Berlusconi, Monti e Letta. Presidente Antitrust nel segno del dialogo

La Repubblica INTERNO

Quando arriva al timone dell'Antitrust, Catricalà è reduce dall'esperienza come segretario generale di Palazzo Chigi nel secondo governo Berlusconi.

"Sanzione da 51 milioni va annullata" Aldo Fontanarosa 23 Dicembre 2016 Aldo Fontanarosa Mario Monti, che guida un governo di emergenza nazionale, lo chiama come sottosegretario alla Presidenza.

Per questo la sua presidenza dell'Antitrust viene ricordata per la tendenza al dialogo più che per ammende esemplari da titolo nei telegiornali. (La Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Antonio Catricalà, ex garante dell’Antitrust, si è tolto la vita nella sua abitazione. Nel 2017 è diventato presidente di Adr Aeroporti di Roma e pochi giorni fa era stato nominato alla guida dell’Istituto Grandi Infrastrutture (Notizie.it )

La diagnosi che ha preoccupato e ucciso Antonio Catricalà, era giunta qualche giorno fa e da quel momento l’ex sottosegretario non era apparso più lo stesso (BlogLive.it)

Gli agenti hanno raccolto anche una serie di documenti per ricostruire le ragioni che avrebbero portato Catricalà a togliersi la vita, senza lasciare alcun biglietto o messaggio. Per sei anni è stato presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dal 2005 al 2011. (Imola Oggi)

La nostra redazione lunedì 22 febbraio ha pubblicato una news in cui annunciavamo che Antonio Catricalà era stato nominato nuovo presidente dell’Istituto Grandi Infrastrutture (Igi), succedendo a Luigi Giampaolino che era in carica dal 2019. (Strade & Autostrade)

editato in: da. Diana Agosti è la vedova di Antonio Catricalà e madre delle sue due figlie, Michela e Giulia. Mamma e donna in carriera, Diana Agosti nel 1984 è entrata per la prima volta a Palazzo Chigi. (DiLei)

Sky, come richiedere il rimborso per i servizi non goduti. L’Antitrust però non può garantire ai consumatori un rimborso, in quanto la multa va a colpire la società e non ha effetti sul singolo consumatore. (Tecno Android)