Riforma del Patto di stabilità: via libera finale del Parlamento Ue

Italia Oggi INTERNO

Il parlamento europeo ha approvato la riforma del Patto di stabilità e crescita che contiene norme più chiare, più favorevoli agli investimenti e più adattabili alla situazione di ciascun Paese. Un accordo provvisorio sulle nuove regole era stato raggiunto a febbraio tra gli eurodeputati e i negoziatori degli Stati membri. La proposta di riforma, spiega una nota, è composta da tre diversi atti legislativi. (Italia Oggi)

Su altri media

L’unità nazionale degli astenuti E l’aspetto clamoroso è che sostanzialmente quasi tutti i parlamentari italiani non hanno votato favore. (la Repubblica)

Così il leader di Azione, Carlo Calenda, a margine dell’apertura a Milano della campagna elettorale per le elezioni europee. La prima cosa che farà Azione è chiedere la riapertura del Mes sanitario per prendere 38 miliardi da spendere per la sanità italiana". (Tiscali Notizie)

Non mi capacito del perché il M5S sia rimasto solo a votare contro un accordo che taglia le gambe alla crescita dell'Europa e dell'Italia". "Oggi in Europa il M5S ha votato contro il Patto di stabilità che condanna l'Italia a tagli miliardari che colpiranno ogni anno sanità, diritti, investimenti, imprese, infrastrutture e crescita, per dare spazio a nuove manovre lacrime e sangue. (Tiscali Notizie)

E' la solita buffonata che però verrà pagata dai cittadini in tagli per miliardi su scuola, sanità e crescita" lo ha detto la deputata del Movimento 5 Stelle Chiara Appendino. "Meloni e Giorgetti hanno sostenuto in Europa un Patto di Stabilità lacrime e sangue e oggi per coprire le proprie colpe in Europarlamento si sono astenuti. (Tiscali Notizie)

Lo ha detto il commissario Ue agli Affari Economici Paolo Gentiloni ai cronisti a Strasburgo. Con il nuovo Patto di stabilità l’Italia ha di fronte “una doppia sfida, la sfida di politiche di bilancio prudenti, indispensabili per un Paese con un deficit e un debito così alto ma, al tempo stesso, la sfida a continuare con investimenti pubblici che sostengano la crescita”. (Avanti Online)

Sul patto di stabilità "il premio facce di bronzo va a Meloni e soci. Il Ministro Giorgetti ha parlato di 'accordo sostenibile', Meloni ha detto pubblicamente di essere 'soddisfatta' da questo bel pacchetto di tagli, definendolo un 'compromesso di buonsenso'. (Tiscali Notizie)