VIDEO Terremoto Taiwan, premier Chen Chien-jen visita gli sfollati a Hualien

LAPRESSE ESTERI

Il sisma di magnitudo 7.4 ha provocato almeno 9 morti e un migliaio di feriti Il premier Chen Chien-jen giovedì ha visitato gli sfollati del terremoto a Hualien, il giorno dopo che Taiwan è stata colpita dal terremoto più forte in quasi un quarto di secolo. Le persone costrette a lasciare le proprie case sono ospitate nel campo sportivo di una scuola dove sono state allestite delle tende. Il primo ministro della nazione insulare ha parlato con gli sfollati cercando di mostrare la sua solidarietà. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altre testate

Intrappolate circa 127 persone sotto le macerie - Diversi edifici a rischio crollo - IN AGGIORNAMENTO Hualien City – Terremoto di magnitudo 7,4 a Taiwan, 9 morti e oltre 800 feriti. (Tuscia Web)

Sono 96 le scosse di assestamento che sono state registrate nella notte a Taiwan dopo il terremoto di magnitudo 7.3 che ha scosso l'isola ieri. Lo ha dichiarato l'agenzia meteorologica di Taiwan spiegando che l'epicentro di tutte queste scosse è stato registrato sulla costa nella Contea di Hualien (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nella città di Hualien a Taiwan gli abitanti passano la notte in tenda dopo il forte sisma di magnitudo 7.4 che mercoledì ha scosso la parte orientale diell'isola. 9 morti e oltre 700 feriti e 50 dispersi. (Il Sole 24 ORE)

La scossa più forte è stata seguita da oltre 300 d'assestamento e il governo ha avvertito la popolazione sui rischi di frane e cadute di massi.Sei minatori intrappolati in una cava a Hualien, sulla costa orientale, vicino all'epicentro, sono stati liberati dai soccorritori; ma si cercano ancora decine di persone bloccate in una zona montuosa dell'isola, ha reso noto l'agenzia nazionale per la gestione dei disastri ambientali. (Tiscali Notizie)

Terremoto Taiwan, premier Chen Chien-jen visita gli sfollati a Hualien 04 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

La maxisfera l'ho collaudata io stesso»: Renato Vitaliani, ex docente di ingegneria civile edile e ambientale dell'Università di Padova, adesso in pensione, svela il perché il grattacielo dei record, il Taipei 101, non sia crollato nonostante le oscillazioni provocate dalla fortissima scossa di terremoto che ha flagellato Taiwan (leggo.it)