Proroga Superbonus 110%: fino al 31 dicembre 2025 in condominio

Immobiliare.it News ECONOMIA

Superbonus, dubbi sulle scadenze. Per i condomìni e gli edifici da 2 a 4 unità immobiliari la proroga prevede aliquote decrescenti fino al 31 dicembre 2025.

Nell’ambito disegno di Legge di Bilancio per il 2022 si fa menzione di una proroga del Superbonus 110% al 31 dicembre 2025, solo per gli interventi trainanti:. nei condomìni ;. ; negli edifici fino a 4 unità immobiliari appartenenti a un unico proprietario. (Immobiliare.it News)

Ne parlano anche altri media

Il decalage sarà nel dettaglio al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023; al 70% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024; al 65% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025. (Wall Street Italia)

La cancellazione al tetto Isee di 25mila euro per consentire alle persone fisiche di poter effettuare interventi di efficientamento energetico o di messa in sicurezza delle unità unifamiliari (per la cronaca, villette), è stata condivisa da tutti e il Governo sarebbe pronto a rivedere la sua posizione. (Il Sole 24 ORE)

La riforma, secondo proiezioni legate all'emendamento in stesura, darà consistenti vantaggi anche anche alle fasce reddituali più basse. I pensionati, secondo queste stime riceveranno il 33% dei 7 mld disponibili circa 2,3 mld, ai dipendenti il 60% circa 4,3 mld. (Italia Oggi)

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Le interlocuzioni tra il governo e la maggioranza sono ancora in corso, ma su questo punto un compromesso sarebbe ormai stato raggiunto. (ilgazzettino.it)

IPA/Fotogramma. VISTO DI CONFORMITÀ - È stata emanata una circolare (16/E) con le linee guida al decreto anti-frodi e indicazioni su visto di conformità (per attestare il diritto al beneficio) e asseverazione (per la congruità delle spese). (Sky Tg24 )

Per i condomini è previsto un unico termine di scadenza senza possibilità di prolungamenti, attualmente stabilita per il 31 dicembre 2022. Inoltre, se per tale data il SAL avrà raggiunto almeno il 60% dei lavori, tali enti potranno prolungare ulteriormente il termine fino al 31 dicembre 2023 (Gazzetta del Sud)