Rimini, Macfrut 2024: il ministro Lollobrigida all'inaugurazione di mercoledì

Corriere Romagna ECONOMIA

Sarà il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, a inaugurare mercoledì 8 maggio la 41esima edizione di Macfrut, fiera internazionale della filiera dell’ortofrutta. Il taglio del nastro è previsto alle ore 11, i Padiglioni del Rimini Expo Centre saranno aperti già dalle 9.30 (fino alle ore 18). Insieme al Ministro, nella cerimonia inaugurale, ci saranno il presidente Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia e Renzo Piraccini presidente di Macfrut. (Corriere Romagna)

Su altre testate

Al via la Fiera internazionale della filiera ortofrutticola. Da oggi a venerdì in fiera 1.400 espositori da tutto il mondo. (il Resto del Carlino)

Di Luca Ravaglia Renzo Piraccini, presidente di Cesena Fiera, ente organizzatore di Macfrut, buon compleanno. I numeri estremamente positivi di questa edizione parlano di una crescita del 20%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Quest'anno, per la prima volta, nell’ambito di Macfrut è stato organizzato il Salone dell’Agrivoltaico. ENEA partecipa con un convegno organizzato su iniziativa della Presidenza e della Commissione Formazione di AIAS – l’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile - in collaborazione con ENEA e CONAF. (Eventi)

– Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi cinque anni ha visto sparire dalle tavole delle famiglie italiane quasi 40 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli. (Agenzia askanews)

CSO Italy è presente a Macfrut 2024 (stand 115, padiglione B1) con una collettiva che comprende Gruppo Mazzoni, Fortini Ortofrutticoli e Gruppo Battaglio. Allo stand si svolgono eventi e degustazioni nell’ambito del progetto CSO Bio Made in Nature promosso dall’Unione Europea. (Italiafruit News)

“Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi cinque anni ha visto sparire dalle tavole delle famiglie italiane quasi 40 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli“: è la proposta lanciata da Coldiretti in occasione dell’inaugurazione del Macfrut Fruit & Veg Professional Show all’Expo Centre di Rimini, il più grande salone dedicato al settore. (MeteoWeb)