La Porsche Taycan come una motoscafo a Dubai

Vaielettrico.it ESTERI

Una Porsche Taycan come un motoscafo nelle strade allagate del Dubai. Il video, postato questa notte si Instagram, è già diventato virale, con 34 mila like e 740 commenti. Nel video si vede la supercar elettrica che in un primo momento stenta a far presa sull’asfalto, sommersa com’è da oltre mezzo metro d’acqua. Sbanda, ondeggia iniziando a galleggiare, ma alla fine trova la trazione sufficiente a percorrere i 200 metri che la portano fuori dall’avvallamento. (Vaielettrico.it)

Ne parlano anche altri media

Precipitazioni record negli Emirati Arabi Uniti e intere zone allagate (), il "cloud seeding" non c'entra con l'alluvione TRENTO. (il Dolomiti)

«Centinaia di passeggeri, tra cui molti napoletani, dopo aver pagato fino a 10mila euro per un viaggio vacanza nei Paesi arabi, sono rimasti a terra a causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno colpito nei giorni scorsi l'Emirato di Dubai ed ora temono di aver perso il denaro speso e di non poter godere della vacanza». (ROMA on line)

Chimico e geologo assieme, è considerato il padre della geochimica poiché svelò la composizione della crosta terrestre. Geological Survey. (Il Fatto Quotidiano)

Le forti tempeste che hanno colpito Dubai, già. Le piogge torrenziali, con quantità che in sole 24 ore hanno superato quelle previste per un anno e mezzo, hanno colpito in particolare l'aeroporto internazionale. (Corriere del Ticino)

Si tratta di un montaggio di clip datate e registrate in altri Paesi, mentre quella del tornado è stata creata digitalmente (Open)

Le prove indirette indicano che il cambiamento climatico ha peggiorato il diluvio devastante su Dubai e su altre parti del Golfo Persico, ma gli scienziati non hanno scoperto le impronte definitive come accaduto per altri eventi meteorologici estremi Le forti precipitazioni rappresentano una minaccia crescente per le comunità vulnerabili negli Emirati Arabi Uniti e in Oman, un fenomeno che è esacerbato dal riscaldamento climatico secondo un recente studio (3bmeteo)