Da Napoli arriva il vaccino anti covid senza iniezione

Diverse le aziende farmaceutiche interessate affinché si possano utilizzare l’invenzione e i dati sperimentali per attuare la sperimentazione clinica e portare sul mercato il nuovo vaccino

L’ingegnerizzazione del probiotico Escherichia Coli Nissle 1917, esprimente la proteina Spike del SARS-CoV-2, ha ottenuto un modello innovativo di immunizzazione contro il COVID-19 mediante la stimolazione del sistema immune intestinale. (Cronache della Campania)

Su altre testate

La Nextbiomics, società biotech dedicata alla ricerca e allo sviluppo di probiotici di prossima generazione e spin-off dell'Università degli studi di Napoli Federico II, ha depositato domanda di brevetto per un vaccino batterico contro la sindrome da Covid-19. (ilmattino.it)

“i dati epidemiologici e l’evoluzione della pandemia da SARS-COV-2 indicano che i cittadini dovranno continuare a sottoporsi al richiamo vaccinale”, evidenzia Walter Sanseverino, CEO di Sequentia Biotech e socio Co-fondatore di NEXTBIOMICS Dato ancora più interessante è la capacità del vaccino di stimolare significativamente la produzione di IgA a livello mucosale, intestinale e bronchiale, garantendo de facto un’ulteriore protezione nei confronti dell’infezione da COVID-19”. (NapoliToday)