Storia della lingua italiana in pillole: Alessandro Manzoni

di Ivana Vaccaroni. La storia della lingua italiana continua con l’attenzione nei confronti di Alessandro Manzoni, il quale riservò al nostro idioma gran parte del suo lavoro e delle sue fatiche letterarie. Egli invidiava il popolo francese che godeva già da tempo di una nazione unita e di conseguenza di una... (Rosebud Giornalismo online)

La notizia riportata su altre testate

Di essere una fenice il Teatro Biondo lo aveva già dimostrato: rinato dalle sue stesse ceneri si era allontanato da una condanna a morte certa con un bilancio [...] (Balarm.it)

CIVITAVECCHIA – Domenica 21 settembre alle 19 al Teatro “Nuovo Sala Gassman”, in via Italo Stegher n. (La Voce del Popolo )

Una nuova immagine per la campagna promozionale "freak" che la FX ha lanciato in occasione della quarta stagione della serie antologica. (Movieplayer.it)

Classici e contemporanei in undici appuntamenti, ecco la Stagione di Prosa della Città di Thiene che, con l’autunno, apre il sipario del Teatro Comunale con attori quali Tullio Solenghi, Angela... (Vicenzareport)

Un Cartellone Unico di musica e prosa. Si comincia il prossimo 16 ottobre con “Toni Servillo legge Napoli”. (Infomessina)

Per tutto il mese di ottobre, dall’1 al 31, Roma, Milano, Torino, Varese, Reggio Emilia, Parma, Lecce, Crotone, Bari e Napoli si preparano ad accogliere i protagonisti di “Ottobre Africano”, il festival dedicato alle culture e alle voci più rappresentative dei paesi dell’Africa (Prima Pagina News )