"Cynara Festival" celebra l'amato Carciofo Spinoso: il programma della Sagra di Cerda

Carciofo spinoso di Cerda Adv Degustazioni gratuite, musica dal vivo, spettacoli di cabaret, show cooking, le coinvolgenti coreografie di Joey e Rina e tanto altro.Tutto pronto per il "Cynara Festival", il grande evento gastronomico che celebra l'amato Carciofo Spinoso e trasforma Cerda nella sua capitale indiscussa.Una settimana di grandi eventi, degustazioni e tanto divertimento con appuntamenti per tutta la famiglia che si svolgono dal 20 al 28 aprile per esaltare la versatilità del re della tavola. (Balarm.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Per chi si è perso il “best of” basta rileggerci, ed anche nei prossimi giorni, vista l’enorme mole di lavoro “immagazzinato”, continueremo a raccontare i trend di mercato, gli scenari economici, le novità nel bicchiere ma anche tante storie e curiosità, che hanno animato la fiera , tra convegni, degustazioni ed eventi nell’evento, grazie alle oltre 4.000 realtà presenti, tra piccole e grandi cantine, territori storici ed emergenti. (WineNews)

Cala sipario sulla 56/ma edizione del Vinitaly che ha confermato l'apprezzamento per i vini abruzzesi. Il salone internazionale del vino e dei distillati di Verona, iniziato il 14 aprile si concluso ieri: la Regione è stata presente con un grande stand consortile di 1.500 metri quadri, nel cuore del padiglione 12. (ChietiToday)

La Locanda del terzo settore di Pagliare da anni è impegnata in un progetto ampio che coinvolge la disabilità. L’abbinamento tra vino e cioccolato è la storia di una sfida che i ragazzi della Locanda Centimetro Zero stanno portando avanti con passione e determinazione. (il Resto del Carlino)

È il sentiment generale che emerge da un Vinitaly n. Voglia di trasformare in realtà quei piccoli segnali positivi arrivati in questo primo scorcio di 2024, e di veder tornare a fiorire il mercato del vino che, nonostante un contesto internazionale ancora difficilissimo, prova a riprendere la crescita intravista nel post Covid, e subito interrotta nel 2023. (WineNews)

Un Vinitaly che tiene, tra consensi e note a margine dei produttori per i prossimi anni. I presupposti, in effetti, non erano dei migliori: il mondo del vino che osserva un calo dei consumi e l’erosione di una quota di mercato strappata via da nuove bevande alcoliche, sintomo di un cambiamento di gusti e di un cambio generazionale. (Gambero Rosso)

Il riferimento è al Vinitaly, la prestigiosa kermesse internazionale del vino che si è svolta a Verona. Così Giancarlo Righini, assessore regionale al bilancio, programmazione economica, agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca, parchi e foreste. (ciociariaoggi.it)