Weekend rovente in Italia, bollino rosso per 16 città. Domenica calo delle temperature e piogge da correnti "vichinghe"

Fino a domani, sabato 6 agosto, le temperature raggiungeranno picchi di 38°C-40°C, soprattutto su Pianura Padana, Umbria, Lazio e Toscana.
Le città da bollino rosso. Nella giornata di oggi 5 agosto, in cui le temperature in alcune zone della Penisola raggiungeranno un picco di 40°C, sono solo due le città da bollino rosso, Palermo e Perugia.
Da maggio, quando le temperature elevate hanno anticipato un’estate che si sta rivelando particolarmente torrida, siamo alla quinta ondata di caldo, che sembrerebbe però meno duratura delle precedenti. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)
Ne parlano anche altri media
Già domenica alcuni temporali al Nord spezzeranno il caldo. (Fotogramma). L’anticiclone africano torna in tutta la sua potenza almeno fino a sabato, con temperature che potranno raggiungere i 38-40 gradi nelle zone interne del Centro-Nord. (Corriere della Sera)
Meteo; nel weekend prime grosse insidie temporalesche in arrivo, ecco dove Infiltrazioni di correnti più fresche e instabili dal Nord Europa determineranno una maggior frequenza di temporali su parte del Settentrione. (3bmeteo)
Le previsioni a lungo termine, sebbene siano più attendibili che in passato, restano tuttavia alquanto fallaci: ad ogni modo indicano un prosieguo della stagione tale e quale come l’incipit, ovvero bollente, con temperature decisamente oltre le medie. (iLMeteo.it)

Previsioni meteo per la prossima settimanaIl caldo africano rischia di prendersi una bella pausa. Correnti d'aria più instabili in discesa dall'Europa: rischio di forti temporali (iLMeteo.it)
L’anticiclone africano, dunque, è tornato a consolidarsi sul Mediterraneo e sull’Italia, con una conseguente nuova ondata di calore sulla Penisola. Domani i primi cali della temperatura su Triveneto, est Lombardia ed Emilia mentre nelle altre regioni la situazione resterà praticamente uguale (StatoQuotidiano.it)
Il cedimento dell'anticiclone africano in alta quota è ormai una certezza e avrà inizio proprio durante il fine settimana. Possibilità di rovesci e temporali notturni al nordest fino alla Lombardia, poi breve pausa durante le ore mattutine. (MeteoLive.it)