Cdp dà l'ultimatum ad Atlantia - MilanoFinanza.it

Milano Finanza ECONOMIA

Certo, il comunicato diffuso al termine del cda di ieri spiega che entrambe le operazioni saranno aperte anche alla Cdp, ma è evidente che al momento la società autostradale è lontana anni luce da un accordo.

Una distanza certificata dalla lettera della Cassa inviata ai vertici di Atlantia, nella quale la società statale fa il...;

Atlantia va avanti con la scissione o con la vendita di Aspi.

(Milano Finanza)

Ne parlano anche altre testate

Il prossimo passo sarà scrivere al Governo una lettera nella quale lo si informerà della volontà di ritirarsi dalla trattativa. In particolare, al capoverso Il bene pubblico, l'autore scriveva: “Quanto costerà allo Stato, cioè a noi, entrare nel capitale, fino a ridurre la quota della famiglia Benetton a uno sbandierato 10-12%? (Automoto.it)

«Sono trascorsi oltre due mesi dall’accordo del 14 luglio e ancora Atlantia prende tempo: ora basta – commenta a muso duro su Facebook il viceministro alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri -. Atlantia intanto ha avviato lo scorporo di Aspi. (FormulaPassion.it)

Il processo di dismissione avviato ieri è sostanzialmente in linea con le aspettative degli analisti, ma resta subordinato al raggiungimento di un accordo transattivo con il governo. Va inoltre sottolineato che agli azionisti di Atlantia sarà distribuito il 62% della newco, mentre Atlantia manterrà il 38% che venderà a investitori terzi, inclusa Cdp. (Milano Finanza)

Per or i Benetton stravincono la battaglia su Autostrade. Sentiamo Atlantia: fermo restando l’auspicio che queste difficoltà possano essere quanto prima superate, il consiglio ha approvato un processo “dual track”. (ClubAlfa.it)

La seconda non ha intenzione di comprare se non in cambio di certe garanzie. La prima non vuol vendere Autostrade per l’Italia (Aspi). (Il Fatto Quotidiano)

E' quanto indica Atlantia spiegando le motivazioni e le finalità dell'operazione Aspi. Inoltre, per effetto dell’elevata diversificazione geografica, Atlantia, sottolinea nella nota, sarà in grado di cogliere le numerose opportunità di crescita a livello globale, progredendo nel processo di internazionalizzazione avviato e proseguito negli ultimi anni. (Yahoo Finanza)