Xi Jinping «l'editorialista», dopo Belgrado conquista anche Budapest

Corriere della Sera ESTERI

Se mai deciderà di lasciare il suo incarico di presidente della Repubblica popolare cinese e segretario generale del Partito comunista, Xi Jinping potrà trovare lavoro come editorialista sulla stampa internazionale. Nelle tre tappe del suo viaggio europeo ha pubblicato articoli sul Figaro francese, Politika serbo e oggi un intervento su Magyar Nemzet ungherese. È presumibile che si sia servito di un «ghost writer», un autore ombra che ha messo nero su bianco il suo Pensiero, ma i tre interventi scritti danno perfettamente il senso del suo tour europeo. (Corriere della Sera)

Su altri media

La visita di Xi ha portato alla firma di diciotto accordi tra la Cina e l'Ungheria. Le intese riguardano soprattutto la costruzione di infrastrutture, ma Orban dice di voler approfondire la cooperazione sull'energia nucleare. (Start Magazine)

“È un risultato notevole considerato l’oscuramento mediatico di Democrazia Sovrana Popolare e l’elevato numero di firme che siamo stati costretti a raccogliere per poter essere ammessi (oltre 15 mila nella sola circoscrizione centrale e 60 mila in tutto il territorio nazionale). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dobbiamo diventare veramente un unico Stato con un’unica strategia”. (Adnkronos) – “E’ fondamentale mettere le imprese italiane, quelle in particolare innovative, nelle condizioni di poter crescere. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

È stato presentato mercoledì 8 maggio, nella sede di Unindustria a Roma, “Fabbrica Europa”. All’incontro organizzato da Unindustria, insieme alla Delegazione di Confindustria presso l’Unione europea e al Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria, con il supporto dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, hanno partecipato i Parlamentari europei della circoscrizione Italia Centrale che sono intervenuti in un dibattito con gli imprenditori. (Frosinone News)

L’incontro è in programma alle ore 17.30 nella Sala dello Spagna e proseguirà fino alle ore 18.30 con gli interventi del sindaco Andrea Sisti e di Nikola Đurašković sindaco della Vecchia Capitale Reale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)