Petrolio Genova, tavolo tecnico: "Recuperato il 95% del materiale". Galletti: "Chi ha inquinato pagherà"

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Ripristinata la diga di contenimento lungo il torrente Polcevera, l'emergenza pare rientrata. Ma gli ambientalisti denunciano: "E' solo l'ultima emergenza". di F. Q. | 24 aprile 2016. Commenti. Più informazioni su: Genova, Inquinamento, Petrolio ... (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Ad una settimana esatta dalla rottura di un tubo di una condotta IpIom tra Porto Petroli e la raffineria di Busalla, con fuoriuscita di greggio, è ancora allarme inquinamento a Genova. (ilgiornaleditalia)

Le ... Ieri mattina il peggioramento atteso e temuto è arrivato portando piogge a tratti moderate nella provincia di Genova. (MeteoGiuliacci)

Entro stasera saranno quattro le supply vessel che saranno impegnate nella zona del ponente genovese e nell'area antistante il litorale savonese,a presidio nelle attività di bonifica a tutela dell'ambiente marino. (Meteo Web)

Sette giorni sette: sette giorni per avere paura e temere il disastro ambientale, sette giorni per rimboccarsi le maniche e darsi da fare, sette giorni per far convergere nel mare tra Genova e Imperia imbarcazioni antinquinanti, supply vessel, idrovore ... (Il Messaggero)

Intanto sono state ripristinate le dighe che erano state danneggiate in mattinata. Sono in zona i tecnici inviati dal Ministero dell'Ambiente che hanno il compito di monitorare la zona. (Primocanale)

Le operazioni di bonifica in mare volgono al termine e la Capitaneria di porto revoca lo stato di emergenza. (Associazione Altrimondi)