Terremoto a Napoli, Campi Flegrei scosse terremoto: epicentro nel Golfo di Pozzuoli

ilmattino.it INTERNO

Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei. Alle ore 21:13 i sismografi dell'Osservatorio Vesuviano, hanno registrato un evento sismico di magnitudo 1.7 con epicentro localizzato nel golfo di Pozzuoli Il sisma, si è prodotto alla profondità di 3,1 chilometri ed accompagnato da un boato, è stato avvertito lungo la fascia costiera. Il terremoto segue una sequenza di eventi sismici registrati la scorsa notte, nell’area dei Campi Flegrei. (ilmattino.it)

Ne parlano anche altre fonti

Il suolo dei Campi Flegrei si è sollevato in maniera importante e rapida in queste ultime tre settimane. A riferirlo è l'ultimo bollettino INGV. (AreaNapoli.it)

La zona sotto osservazione è il Rione Terra, borgo antico del comune flegreo di Pozzuoli, e area maggiormente sensibile alla deformazione del suolo. Non si arresta il sollevamento del suolo nei Campi Flegrei legato al bradisismo: negli ultimi 21 giorni si è registrato un innalzamento di 2,5 centimetri. (TERRANOSTRA | NEWS)

L’evento più significativo, localizzato nei pressi di via Vecchia delle Vigne, si è prodotto alle 02.30, ora locale, alla profondità di 2,67 km con magnitudo Md=1.9 ± 0.3 L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime alle aree costiere”. (MeteoWeb)

Poi una di intensità 1.7 poco dopo la mezzanotte, altre di magnitudo 1.1 e 1.4 tra le due e le quattro della notte. La più forte di magnitudo 2.4, all’1.23 di questa notte, primo maggio. (napoli.corriere.it)

Stando a quanto riportato dall'ultimo bollettino INGV, in soli 21 giorni il suolo dei Campi Flegrei si sarebbe sollevato di 2,5 centimetri. Il dato, rilevato dalla stazione del Rione Terra nel centro di Pozzuoli, ci dice che ad aprile il suolo dei Campi Flegrei si è sollevato con una rapidità più che doppia rispetto alla media dei tre mesi precedenti. (Geopop)

A cura di Redazione Napoli Una scossa di terremoto, seppur distintamente avvertita dai residenti, si è verificata alle ore 12.10 di oggi, sabato 4 maggio, ai Campi Flegrei. L'epicentro è nella zona della Solfatara, nella zona della necropoli romana del Ponte Copin, meglio noto come "ponte azzurro". (Fanpage.it)