Edoardo Prati, la critica virale: “Il nostro Paese è ossessionato dall’ostentare Dante e la cultura classica”. È davvero così?

In questi giorni il nome del giovanissimo “influencer culturale” Edoardo Prati, intervenuto in un suo spazio dedicato alla filosofia e alla cultura classica nel programma “Che Tempo Che Fa“, condotto da Fabio Fazio sul Nove, è sulla bocca di tutti. In molti hanno lodato il giovane, ma ci sono state anche molte critiche. Ecco il post su X di uno studente universitario: “Io non capirò mai l’ossessione di questo Paese nell’ostentare Dante e la cultura classica come un feticcio a cui aggrapparsi, anche quando i contenuti che tratta sono banali o rielaborati divinamente da artisti moderni. (Tecnica della Scuola)

La notizia riportata su altre testate

Ma ascoltandolo, si comprende che se con i suoi video Edoardo Prati può fare anche 4 milioni di visualizzazioni non è solo perché declama il proemio dell’Odissea, cita Dante, discute di Seneca. Potrebbe sembrare una posa. (La Repubblica)

Facebook Sito Scrittrice, copywriter, editor e pubblicista mantovana, laureata in Lettere, Cinema e Tv. Ha due libri all’attivo e ama la scrittura alla follia. (Libero Magazine)

L’eterno dibattito: cultura umanistica contro cultura scientifica in Italia Di Il dibattito è scaturito da un post su X in cui uno studente universitario criticava l’ossessione del paese per Dante e la cultura classica, sottolineando la scarsa attenzione verso le discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). (Orizzonte Scuola)

Edoardo Prati, il giovane “influencer culturale” ospite da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, porta in teatro il suo primo spettacolo dal titolo “Cantami d’amore” in scena al Teatro della Concordia di Venaria Reale (Torino) il prossimo 18 ottobre 2024. (Guida Torino)

Leggi tutta la notizia Per altri è il nuovo 'influencer della cultura'. (Virgilio)

Edoardo Prati, un ragazzo riminese di soli 19 anni, ha conquistato il mondo dei social network e della cultura attraverso la sua passione per la letteratura classica. Con un seguito di 480.000 followers su Instagram e milioni di visualizzazioni su TikTok, Prati ha dimostrato che la letteratura può avere un posto anche nei canali digitali più moderni. (greenMe.it)