Governo, Bombardieri: in piazza il Paese reale, non ci fermeremo

Tiscali Notizie INTERNO

In piazza c'è "il Paese reale che soffre, che ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese, che ha grandi difficoltà ad avere dei servizi sanitari, che ha difficoltà a vivere una vita normale e dignitose. Non ci fermeremo". Così il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, arrivando alla testa del corteo che si è appena mosso da piazzale Ugo La Malfa per dirigersi in piazzale Ostiense."Sei milioni di poveri, 5 milioni di lavoratori col contratto scaduto - ha detto - hanno bisogno di risposte. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

Landini: "L'assenza di Cisl? L'importante è unire i lavoratori e fare proposte concrete" 20 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

La Uil Polizia aveva proprio a Palermo sottolineato come ogni intervento utile ad arginare la cosiddetta mala movida in città non poteva non passare che da un aumento degli organici e da un adeguamento salariale almeno per quanto riguardava gli straordinari. (BlogSicilia.it)

Cgil e Uil scendono in piazza a Roma, il corteo accolto da una nuvola di palloni rossi e azzurri (L'Unione Sarda.it)

La manifestazione, promossa da Cgil e Uil, si è tenuta oggi, sabato, a Roma Riva (segretario Cgil Lecco): “La nostra presenza in piazza quest’oggi rappresenta una sconfitta per il Paese” (Lecconotizie)

Sono decine di migliaia le persone che hanno sfilato oggi a Roma, rispondendo all’appello dei sindacati CGIL e UIL. La manifestazione, che dal Circo Massimo ha raggiunto piazzale Ostiense, è stata indetta per protestare contro i tagli al sistema sanitario nazionale e le morti sul lavoro. (LAPRESSE)

Oltre 50.000 persone si sono riunite oggi a Roma per prendere parte alla manifestazione indetta dalla Cgil e dalla Uil, per chiedere salute e sicurezza sul lavoro, il diritto alla cura e alla sanità pubblica, una riforma fiscale e la tutela dei salari. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)