Electrolux, a Susegana lo sciopero non “sfonda”. A Porcia altro lunedì di stop produttivo

Nordest Economia ECONOMIA

Adesione attorno al 20% all’Electrolux di Susegana per lo sciopero indetto per l’ultima ora di lavoro del 26 maggio, tanto che nessuna linea di produzione si è fermata. Fonti aziendali interpretano il dato come un segnale dei lavoratori al sindacato anche rispetto alla trattativa aperta proprio a Susegana e relativa ad un imponente investimento, che supera i 100 milioni di euro, per potenziare la capacità produttiva della fabbrica, destinataria di volumi aggiuntivi provenienti dall’Ungheria, trattativa che riprenderà il 30 maggio a Mestre nel corso della riunione di coordinamento con i rappresentanti sindacali. (Nordest Economia)

Ne parlano anche altri media

Agenzia Sindacalisti: giugno a 6 ore di lavoro e 2 di cassa integrazione (La Sicilia)

C'è preoccupazione all'Electrolux di Porcia (Pordenone) dopo le assemblee di stamani in fabbrica all'indomani dell'incontro del coordinamento nazionale in cui sono stati prospettati ulteriori provvedimenti di diminuzione temporanea della produzione, salvo attendersi un rilancio della domanda globale nel secondo semestre dell'anno, in particolare dall'autunno in poi. (Tiscali Notizie)

È stato rinviato al 5 giugno, dopo un confronto durato fino a tarda notte a Mestre, il coordinamento nazionale di Electrolux Italia iniziato nel pomeriggio e dedicato, tra gli altri argomenti, ai progetti di investimento dell'azienda sull'impianto di Susegana (ilgazzettino.it)

Le organizzazioni sindacali hanno chiesto anche l’intervento del Governo, per seguire le vicende societarie, oltre a un’attenzione alla qualità del lavoro dei dipendenti, a fronte di un aumento del ritmo di produzione. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Lunga trattativa e tutta in salita in casa Electrolux ieri a Mestre. Il coordinamento azienda-sindacati ha affrontato il capitolo investimenti a Susegana, sul tavolo circa 110 milioni di euro, che prevede però un aumento dei ritmi di lavoro, per arrivare a 120 pezzi/ora, dai 94 definiti nell’accordo del 2019, necessario da una - stimata - maggiore domanda di frigoriferi del mercato europeo. (Nordest Economia)

O il 5 giugno si arriverà ad un accordo, oppure l’investimento da 110 milioni nello stabilimento di Susegana non si farà. Se non è un aut aut, gli si avvicina molto. (Nordest Economia)