Traffico di cuccioli, sequestrati 229 esemplari "ibridi" pericolosi. "Incrociavano lupi e cani cecoslovacchi"

Il Fatto Quotidiano INTERNO

L'obiettivo era quello di ottenere una nuova razza, più bella e più resistente alle malattie. Gli animali venivano venduti a migliaia di euro grazie a pedigree falsificati. Il risultato è frutto di un'indagine lunga e complessa coordinata dalla Procura ... (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

L'accusa è di aver allevato razze frutto dell'incrocio fra lupi selavtici e pastore cecoslovacco, come è espressamente proibito dalla legge. Nel mirino dei Carabinieri della neonata Unità Forestale è finito un allevamento di Serramazzoni. (ModenaToday)

È il bilancio dell'operazione dei carabinieri del comando unità per la tutela forestale ambientale e agroalimentare svolta su tutto il territorio nazionale e rivolta alla tutela ... (La Stampa)

Questa mattina il Servizio CITES di Roma del Comando Unità Tutela Forestale Ambientale ed Agroalimentare Carabinieri (CUTFAA), nel quale è confluito il personale del Corpo ... (Il Gazzettino)

In tutto sono ... Un rischio, sottolinea il Servizio CITES di Roma del Comando Unità Tutela Forestale Ambientale ed Agroalimentare Carabinieri (CUTFAA) anche in termini di sicurezza per le persone. (BlogSicilia.it)

Dopo la scorsa stagione difficile e l'addio di Ibrahimovic, l'attaccante uruguaiano è sempre più leader dei parigini con 24... (Calcio News 24)

Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2017. Il ministro Galletti annuncia norme più restrittive. (Quotidiano.net)