Coronavirus, quasi 5mila nuovi contagi in Italia: in calo i pazienti in terapia intensiva

RomaNews SALUTE

– Il Coronavirus continua a diffondersi in Italia.

I dati Regione per Regione. Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti).

Dall’inizio dell’epidemia, almeno 124632 persone hanno contratto il Covid-19 (4805 persone in più rispetto a ieri, per una crescita del 4%).

I pazienti ricoverati con sintomi sono 29010: 3994 (-74, -1.8%) sono in terapia intensiva, mentre 55270 sono in isolamento domiciliare fiduciario. (RomaNews)

Se ne è parlato anche su altri media

Coronavirus: calano oggi i morti: 681 (ieri 766): crescono i nuovi contagi, 1238 i guariti. Locatelli: rallentamento al Centro-Sud. Morto poliziotto della scorta di Conte per il coronavirus: aveva 52 anni. (Il Gazzettino)

A sottolineare questo dato allarmante è Francesco D’Andrea, presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, nonché direttore del reparto di Chirurgia plastica presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. (LiberoQuotidiano.it)

dati aggiornati alle ore 20:30 di sabato 4 aprile. 1 – USA 300.720 (+23.559), 8.156 (+752). (Sportface.it)

“Concordo sul fatto che gli strumenti per riuscirci debbano essere comuni, ma ci sono differenti punti di vista. Verseremo fino a un miliardo e altri Paesi vogliono partecipare: se seguiranno in molti, potremo raccogliere tra i 10 e i 20 miliardi”, dichiara. (Il Sole 24 ORE)

In realtà esiste una seconda spiegazione: lo studio della società pugliese non è stato effettuato su soggetti totalmente asintomatici, come i sanitari. Lo studio a prima vista dimostrerebbe una penetrazione del Sars-Cov 2 più ampia di quanto appaia dai primi studi sugli operatori sanitari effettuati da molte Regioni. (next)