Marconi, su Rai 1 la miniserie sull'uomo che ha connesso il mondo anticipando di un secolo Steve Jobs

Marconi, su Rai 1 la miniserie sul genio del wireless e il padre delle moderne telecomunicazioni “Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune”. (Vogue Italia)

Ne parlano anche altri media

Marconi e quell’intervista rivelatrice: stasera la prima puntata inizia così Tra biopic e spy story, la vita di Guglielmo Marconi. Comincia nell'anno della morte, con Stefano Accorsi che lo interpreta adulto e Nicolas Maupas giovane. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Marconi: L’uomo che ha commosso il mondo festeggia i 150 anni dalla nascita del padre della comunicazione moderna (Bologna, 25/4/1874) e il centenario di Radio Rai... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Personalità forte, dotata di talento e carisma fuori dall’ordinario, Marconi ebbe enorme popolarità e il suo nome divenne un brand internazionale. Nella storia d’Italia Guglielmo Marconi è la figura che più si avvicina ai giganti del tech come Steve Jobs e Bill Gates che negli ultimi decenni hanno dominato la scena mondiale e di cui lui fu, nei fatti, un precursore. (La Stampa)

L'uomo che ha connesso il mondo, Stefano Accorsi interpreta il "papà" della radio: cosa vedremo Stasera e domani (20 e 21 maggio) Rai 1 trasmette “Marconi, L'uomo che ha connesso il mondo”, miniserie dedicata alla storia vera del padre della telegrafia senza fili. (Libero Magazine)

Raccontare la vita di un uomo è sempre difficile, ma lo è ancora di più se si tratta del Premio Nobel per la Fisica nel 1909 e pioniere delle moderne telecomunicazioni: Guglielmo Marconi. Sono passati 150 anni dalla nascita dell'uomo che ha permesso a tutti noi di essere sempre connessi e rintracciabili in tutto il mondo. (Tv Sorrisi e Canzoni)