Dividendi 23 maggio 2022: la classifica dei rendimenti del Ftse Mib. Da Eni a Intesa, è pioggia di cedole

FIRSTonline ECONOMIA

Acconto: 0,43 euro staccato a settembre 2021) Acconto: settembre 2021. Saldo: 23/25 maggio 6,1% (saldo: 3,05%) FinecoBank 0,39 euro 23/25 maggio 3,05% Generali 1,07 euro 23/25 maggio 5,96% Interpump 0,28 euro 23/25 maggio 0,68% Intesa Sanpaolo 0,151 euro (Saldo: 0,0789 euro.

Seconda tranche: 2,46%) Bper Banca 0,06 euro 23/25 maggio 3,38% Diasorin 1,05 euro 23/25 maggio 0,9% Eni 0,86 euro (saldo: 0,43 euro. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altri giornali

Stacco cedola oggi per molte delle big del listino milanese. Azimut la più generosa, seguono assicurazioni e utility. Di seguito l’elenco degli stacchi in ordine alfabetico con relativi yield. (Finanzaonline.com)

Il gradino più alto del podio va però ad Azimut (1,30 euro, yield del 6,41%). Sono ben 19 i titoli del Ftse Mib che oggi staccano il dividendo per un impatto sull’indice dell’1,44%. (Finanzaonline.com)

La ripresa degli scambi è caratterizzata da una situazione molto particolare per Piazza Affari, dove si sfiorano i 10 miliardi di dividendi in arrivo nella sola seduta del 23 maggio. A luglio inoltrato invece il saldo cedole di Enel che metterà nelle tasche dei suoi azionisti 1,9 miliardi. (la Repubblica)