Lotta al Covid, la Regione è partita con la terza dose. In Romagna oltre 4400 convocazioni

ForlìToday SALUTE

Le persone interessate, cioè coloro che rientrano nelle categorie indicate dal ministero della Salute, vengono contattate direttamente dall’Azienda sanitaria di riferimento, quindi non devono fare nulla.

Partita in Emilia-Romagna la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid-19, da destinare in via prioritaria a trapiantati e immunocompromessi: alle ore 14 sono oltre 400 le vaccinazioni effettuate, e quasi 7.000 le convocazioni inviate in tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini (ForlìToday)

La notizia riportata su altri media

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 421.071 casi di positività, 280 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.067 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 34,3 anni. (La Repubblica)

Tornano sotto quota 300 i nuovi casi di Coronavirus in Emilia-Romagna, 280 con 35.067 tamponi nelle ultime 24 ore. Nelle province, Bologna registra 83 nuovi contagi più sei dell'Imolese, Reggio Emilia 35, Modena 33. (Sky Tg24 )

Reggio Emilia. Emilia Romagna. I ricoveri. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 48 (+5 rispetto a ieri), 411 quelli negli altri reparti Covid (-5). (Reggionline)

Le persone interessate, ossia quelle che rientrano nelle categorie indicate dal ministero della Salute, sono contattate direttamente dall’Azienda sanitaria di riferimento: attualmente i pazienti che fanno parte delle categorie individuate sono circa 53.200. (SulPanaro)

Tra oggi e domani saranno chiamati altri 328 pazienti per assegnare l’appuntamento, già a partire da mercoledì, in uno dei centri vaccinali. Nel territorio dell’Ausl Romagna sono state 4.481 le chiamate attive per i pazienti in carico ai reparti di Nefrologia, Ematologia e Oncologia, a cui ne seguiranno altre, con 102 prenotazioni già fissate. (News Rimini)

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 34,3 anni. (Regione Emilia Romagna)