Immobiliare, rischio bolla nella zona euro. Milano “fuori pericolo”

Wall Street Italia ECONOMIA

Immobiliare, rischio bolla nelle principali città. Secondo la banca elvetica, Monaco e Francoforte sono in cima alla classifica.

Parigi e Amsterdam seguono da vicino, entrando in territorio di rischio bolla a fianco delle due città tedesche.

Immobiliare, rischio bolla nella zona euro.

Milano “fuori pericolo”. Non bastava la crisi economica causata dalla pandemia.

Ora l’Europa deve vedersela anche con una possibile bolla immobiliare. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Leggi anche Abbonati a RealEstate+, la newsletter settimanale dedicata al mondo del mercato immobiliare. In molte metropoli europee i prezzi sono saliti di oltre il 5%, con Monaco, Francoforte e Varsavia in testa. (Il Sole 24 ORE)

Tra le città che stazionano sopra il livello di allerta di 1,5 quest’anno si è aggiunta anche Zurigo. L’unica italiana nella lista è Milano che presenta un valore molto basso di rischio bolla (0,23 dallo 0,20 di un anno fa). (Finanzaonline.com)

La crescita dei prezzi nelle città asiatiche e americane, con l'eccezione di Sydney, è rimasta in un range a singola cifra medio-bassa. Mark Haefele, Chief Investment Officer di UBS Global Wealth Management, sostiene: "Rimane incerta l'influenza che l'aumento della disoccupazione e le fosche prospettive di reddito delle famiglie avranno sui prezzi degli immobili. (Monitorimmobiliare.it)

Parigi e Amsterdam seguono da vicino, entrando in territorio di rischio bolla a fianco delle due città tedesche. La ricerca indica un rischio bolla o una significativa sopravvalutazione dei mercati immobiliari attraverso un coefficiente realizzato analizzando i prezzi delle abitazioni aggiustati per l'inflazione. (MilanoToday.it)